Scoprite tutto quello che c’è da sapere su Verifactu, il nuovo sistema di conformità fiscale introdotto in Spagna. Dai requisiti tecnici e le scadenze ai vantaggi concreti, EFSTA vi propone una soluzione completa e affidabile per rispettare pienamente le normative di Verifactu, senza complicazioni e in totale conformità con la legge.
Sono stati pubblicati gli standard tecnici per i sistemi di fatturazione elettronica, come previsto dal Regolamento HAC/1177/2024.
Il 28 ottobre 2024, la Gazzetta Ufficiale spagnola (BOE) ha pubblicato il Regolamento HAC/1177/2024, che definisce gli standard tecnici obbligatori per i sistemi di fatturazione in Spagna. Questa normativa introduce requisiti più rigorosi per i software di fatturazione, con particolare attenzione all'integrità, alla conservazione e alla tracciabilità dei dati, garantendo una contabilità sicura e conforme. Inoltre, l’inclusione di codici QR sulle fatture permette un accesso immediato ai registri AEAT, semplificando i processi di verifica. Si consiglia di consultare il documento completo per ulteriori dettagli.
Fiscalizzazione SpagnaIl governo spagnolo ha introdotto Verifactu per aumentare la trasparenza e la sicurezza nelle dichiarazioni fiscali. Questo sistema prevede la trasmissione standardizzata dei dati fiscali rilevanti, con l’obiettivo di combattere in modo efficace frodi e irregolarità. La normativa si applica principalmente alle aziende che utilizzano software di fatturazione per gestire vendite e altre transazioni significative dal punto di vista fiscale.
Il sistema Verifactu consente alle aziende di soddisfare i requisiti della Agencia Tributaria Verifactu. Integrando il sistema Verifactu, le aziende possono convalidare le proprie fatture in tempo reale e garantire la conformità alla legge antifrode. La legge Verifactu è fondamentale e mira a prevenire le frodi fiscali e a garantire la trasparenza dei processi fiscali. Con Verifactu, le aziende possono emettere le loro fatture in modo efficiente e sicuro, in conformità con i requisiti dell'Agencia Tributaria e della legge antifrode.
I requisiti di Verifactu prevedono protocolli avanzati per la trasmissione sicura dei dati e specifiche misure di conformità.. efstavi offre una soluzione flessibile e sostenibile in futuro - che può essere integrata senza problemi nella vostra infrastruttura IT esistente.
I nostri specialisti esperti garantiscono che il vostro software di fatturazione sia conforme alle nuove normative, con il minimo sforzo per il vostro reparto IT.
Preparatevi a Verifactu con EFSTA e assicuratevi una soluzione conforme alla normativa e proiettata verso il futuro. Contattateci per una consulenza gratuita o una demo senza impegno: insieme troveremo la soluzione ideale per le vostre esigenze in Spagna.
VERI*FACTU si riferisce a un sistema di fatturazione elettronica specifico, riconosciuto dalla legge spagnola. È progettato per garantire che le fatture siano emesse in modo verificabile, rispettando determinate specifiche tecniche e funzionali stabilite dalle autorità fiscali. Questo sistema ha l'obiettivo di migliorare l'integrità, la tracciabilità e l'accessibilità dei processi di fatturazione.
Gli aspetti più importanti di VERI*FACTU includono
1. Caratteristiche tecniche:
Il sistema deve soddisfare requisiti specifici per la creazione, la trasmissione e l'archiviazione delle fatture. Questo include la capacità di connettersi a Internet per comunicare con l'amministrazione fiscale, gestire certificati elettronici per l'autenticazione e garantire una trasmissione sicura dei dati delle fatture.
2. Conformità alle normative:
I sistemi VERI*FACTU devono rispettare requisiti di progettazione specificati dalla normativa vigente. Ciò comprende il mantenimento dell'integrità e dell'immutabilità delle registrazioni contabili, la garanzia di tracciabilità e l'adesione ai principi di conservazione e accessibilità.
3. Funzionalità:
Quando un unico sistema è utilizzato da più contribuenti, deve funzionare in modo indipendente per ciascun contribuente, assicurando una gestione separata delle registrazioni contabili e garantendo la conformità alle normative pertinenti per ogni entità.
4. Indipendenza da più utenti:
Se un unico sistema è utilizzato da più contribuenti, deve funzionare come se fosse indipendente per ciascun contribuente, garantendo una gestione separata delle registrazioni contabili e la conformità alle norme pertinenti per ciascuna entità.
La Legge Verifactu interessa diversi gruppi di interesse coinvolti nel processo contabile e fiscale in Spagna. I principali gruppi interessati sono:
Contribuenti:
Le aziende e i privati che emettono fatture devono rispettare la normativa Verifactu. Ciò include la garanzia che i loro sistemi di fatturazione siano conformi alle specifiche tecniche e ai requisiti funzionali stabiliti dalle autorità fiscali.
Sviluppatore di software:
Le aziende che sviluppano software di fatturazione devono assicurarsi che i loro prodotti siano compatibili con i requisiti di Verifactu. Ciò include l'implementazione delle funzioni necessarie per la trasmissione sicura, l'integrità dei dati e la conformità.
Amministrazione fiscale:
Le autorità fiscali sono responsabili del controllo della conformità al sistema Verifactu. Esse richiedono che tutti i sistemi contabili utilizzati dai contribuenti siano conformi alle linee guida stabilite, il che le aiuta a monitorare e verificare la conformità fiscale in modo più efficace.
Commercialisti ed esperti finanziari:
I professionisti responsabili della contabilità aziendale e del reporting finanziario devono essere a conoscenza dei requisiti di Verifactu per garantire la conformità delle pratiche di fatturazione dei loro clienti.
Consumatore:
Sebbene i consumatori non siano direttamente interessati dagli aspetti tecnici di Verifactu, essi beneficiano di una maggiore trasparenza e sicurezza nelle pratiche di fatturazione, che possono contribuire a ridurre le frodi e a garantire una corretta riscossione delle imposte.
Il software utilizzato per il sistema Verifactu deve soddisfare diversi requisiti tecnici per garantire la conformità con le norme stabilite dalle autorità fiscali.
Le specifiche tecniche più importanti includono
1. Connessione a Internet:
Il sistema deve essere in grado di collegarsi a Internet per comunicare con i servizi elettronici forniti dall'amministrazione fiscale per la trasmissione delle informazioni sulle fatture.
2. Gestione dei certificati elettronici:
Il software deve gestire i certificati elettronici per l'autenticazione. Questi certificati sono necessari per la connessione sicura con l'amministrazione fiscale e per la creazione di firme elettroniche per le fatture e i relativi documenti.
3. Trasmissione sicura:
Il sistema deve essere in grado di trasmettere i record delle fatture utilizzando protocolli di comunicazione sicuri. Ciò comporta il rispetto di formati, strutture e requisiti di codifica specifici per i dati inviati.
4. Formato XML per le fatture:
La trasmissione dei documenti contabili alle autorità fiscali deve essere effettuata utilizzando messaggi XML che corrispondono al contenuto e alla struttura specificati nella normativa.
5. Meccanismo di controllo del flusso:
Il software deve implementare un meccanismo di controllo del flusso che regoli l'intervallo di tempo tra gli invii e il numero massimo di record di dati consentiti in ogni invio. Questo intervallo di tempo è inizialmente impostato a 60 secondi.
6. Indipendenza per più utenti: se il software è utilizzato da più contribuenti, deve funzionare in modo indipendente per ciascun contribuente, in modo da garantire una gestione separata delle registrazioni contabili e la conformità alle normative pertinenti per ciascuna entità.
7. Integrità e sicurezza dei dati:
Il sistema deve garantire l'integrità e l'immutabilità dei documenti di fatturazione e assicurare dati accurati e sicuri durante l'intero processo di fatturazione.
8. Tracciabilità:
Il software deve fornire meccanismi di tracciabilità delle fatture che consentano di tracciare e verificare tutte le fatture emesse e le relative transazioni.
La lotta antifrode in ambito fiscale, nota anche come antifrode, si riferisce alle misure volte a prevenire l'evasione fiscale e l'uso improprio delle fatture. In Spagna, le aziende sono obbligate a soddisfare determinati requisiti per garantire la correttezza e la tracciabilità delle fatture. Ciò è supportato dall'integrazione di sistemi come il sistema Verifactu.
Verifactu aiuta le aziende a familiarizzare con i requisiti antifrode spagnoli (Antifraude) e a garantire che tutte le fatture emesse siano conformi ai requisiti di legge. Controllando e certificando le fatture in tempo reale, Verifactu soddisfa tutti i criteri del sistema antifrode e riduce al minimo il rischio di sanzioni.